Un condensatore per campo oscuro viene usato, come suggerisce il nome, per le tecniche di microscopia in campo oscuro. La microscopia in campo oscuro è ottimale per l’analisi di campioni trasparenti e non colorati. Questo tipo di campioni assorbe la luce solo debolmente e, di conseguenza, risulta poco distinguibile dal fondo se osservato con tecniche di microscopia in campo chiaro.
L’apertura numerica (N.A.) di un condensatore per campo oscuro deve superare quella dell’obiettivo e, perciò, questo condensatore può essere usato con obiettivi aventi ingrandimento compreso tra 4x e 60x con un’apertura inferiore a 0,9.
Questo condensatore per campo oscuro è installato nello stativo, al posto del condensatore di Abbe.
Per poter ottenere un’immagine del campione opportunamente contrastata usando tecniche di microscopia in campo oscuro, si consiglia di usare un vetrino coprioggetti con spessore pari a 0,17 mm e un vetrino spesso 1–1,2 mm.